È successo a tutti. Avete ordinato un pacco dal sito di un’azienda lontana dalle grandi marche dell’e-commerce. Vi sei informati, avete cercato le recensioni dell’azienda, quelle …
Cinquantacinque anni fa ci si muoveva in uno scenario completamente diverso: pochi strumenti tecnologici, scarsa attenzione alla sostenibilità e un concetto di reputazione aziendale ancora poco …
Il Consiglio europeo dell’Istruzione ha ufficialmente approvato la riforma della Politica agricola comune (Pac). La scelta di discutere questo tema in un consesso dedicato all’istruzione è …
Dal vuoto esistenziale alla voragine nella terra. Dalla crisi al ribaltamento dei valori. In un mondo sedotto dalla popolarità, c’è chi è disposto a tutto per …
È assai diffusa la convinzione che il welfare aziendale possa essere utilizzato dal management per premiare i collaboratori “migliori” (nel senso di maggiormente produttivi, più disponibili, …
Inutile far finta di niente: anche il dibattito sul capitale umano deve fare i conti col fatto che, negli ultimi due anni e mezzo, si sono …
“Il salario minimo non può essere una bandierina da campagna elettorale. Rischia inoltre di diventare uno strumento dannoso e riduttivo per i lavoratori. Dobbiamo invece rafforzare …
La risposta breve è si. Come evidenziato anche dal Family Act, il welfare delle imprese può essere un pezzo del puzzle per affrontare in maniera proattiva …
Si parte dai valori e dall’etica personale per ottenere una reputazione che diventa la chiave strategica della nostra vita, sociale ed economica. Ieri Federmanager Treviso e …
Questo 2022 ha portato con sé un ridimensionamento piuttosto brusco riguardo alle aspettative di crescita e ripresa economica dell’eurozona e in generale di tutti i mercati …
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation