Ogni mese raccogliamo esperienze, strumenti, trend e previsioni dal mondo del Marketing Reputazionale.
- Tutti gli articoli
- A tu per tu con
- Approfondimento
- Editoriale
- Eventi
- Intervistando
- L'esperto
- L'inchiesta
- L'innovazione
- Nuovo Mondo
- Storia di successo
Dalla cittadinanza alla comunità, gli italiani all’estero tra diritto e burocrazia
L’accesso alla cittadinanza italiana è un tema che riguarda milioni di persone nel mondo. Molti discendenti di emigrati si trovano ancora oggi a dover affrontare un …
Kiara Lady Boss: Dalla passione per il viaggio all’imprenditoria
Un viaggio non è solo una destinazione, ma un’opportunità di crescere, esplorare e reinventarsi. Non esistono strade già tracciate per chi vuole fare qualcosa di grande. …
Adozioni aperte ai single: «Una sentenza storica». Intervista a Paolo Briziobello
È di questi giorni la sentenza della Corte Costituzionale che apre alle adozioni internazionali da parte dei single. Una decisione definita da molti come «epocale», su …
Segni antichi, visioni contemporanee: Arvedo Arvedi racconta la sua nuova mostra a Chicago
Dal 16 al 30 giugno, Arvedo Arvedi torna a esporre a Chicago con la personale “LINGUAGGI DIVERSI – Antiche Memorie”, allestita negli spazi della Mooney Foundation. …
Quello dei trasporti è uno dei tanti esempi di settori per i quali le aziende devono affidarsi a parti terze, ma la necessità di controlli dei vettori, così come di qualsiasi fornitore o subcontractor, diventa impellente quando si parla di reputazione aziendale • L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda
È successo a tutti. Avete ordinato un pacco dal sito di un’azienda lontana dalle grandi marche dell’e-commerce. Vi sei informati, avete cercato le recensioni dell’azienda, quelle …
“Il bene non basta, va organizzato”: Pasquale Antonio Riccio racconta il terzo settore tra solidarietà, prevenzione e futuro
Pasquale Antonio Riccio è il presidente di Campus Salute e Progetto Alfa. Vive, promuove e divulga l’impegno nel terzo settore, l’evoluzione della cultura della prevenzione e …
Dazi: il punto di vista di Stefania Saccardi, assessore all’Agroalimentare
“Eccellenza di Toscana” e Le migliori 101 Etichette 2025 è stato il convegno-evento organizzato da AIS Toscana (Associazione Italiana Sommelier), con il patrocinio della Regione Toscana, …
Stefano Boeri racconta il suo “Bosco verticale” da Rizzoli a New York
Stefano Boeri ha un modo pacato di raccontare le sue architetture, ma non serve molta retorica per capire quanto il Bosco Verticale, dieci anni dopo la …
Sarah Baderna: quando il design incontra l’eccellenza artigianale italiana
“Il design è un viaggio che fonde la mia passione per l’artigianato italiano con l’energia cosmopolita di New York. Ogni progetto che realizzo racconta una storia, …
Roberta Marini-De Plano, la missione di promuovere l’eccellenza culinaria italiana a New York
Roberta Marini-De Plano è la Presidente della delegazione di New York dell’Accademia Italiana della Cucina. L’abbiamo intervistata per farci raccontare la mission della delegazione e le …
Le ultime uscite
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation

Le ultime uscite
Ogni tre mesi un nuovo numero tematico ricco di approfondimenti, interviste e tendenze dal mondo della Corporate Reputation